Visualizzazione post con etichetta materiali creativi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta materiali creativi. Mostra tutti i post

venerdì 29 marzo 2013

{Freebie} #6 – Buona Pasqua

Buonasera e buon Venerdì Santo a tutti!
Oggi vi presento un nuovo freebie, questa volta per Pasqua, una piccola risorsa che ho fatto per un mio progettino (ho fatto il disegno base con Illustrator a Cividale l'altro giorno, ma shhh, non spiatelo troppo in giro).


Potete scaricare il file pdf QUI, da Dropbox, e poi stampare e fustellare come più vi piace.
Nel caso in cui lo scarichiate, per favore lasciatemi un piccolo commento in questo post, così da sapere chi ha deciso di usarlo. E se avete consigli e/o commenti non siate timidi =D

Il tutorial del mio progettino lo troverete su 1 post creativo al giorno tra qualche giorno, intanto vi lascio una piccola anteprima, tanto da farvi capire come ho sfruttato io questa mia piccola risorsa!


Cosa ne pensate? =)

Intanto vi auguro buona serata... e restate collegati per altre novità ;D
Miss Anne Lynn

martedì 6 novembre 2012

{Card} #9 - Natale vr.2

Secondo post della giornata... sto recuperando i lavori che ho fatto in queste settimane e che, a causa del cavetto della fotocamera (non lo trovavo più ç_ç), non avevo ancora caricato sul pc.
Quindi adesso rimedio un po' =D
In questo post voglio farvi vedere una nuova card che ho fatto qualche sera fa, prima di raccontarvi un po' i "segreti" per realizzare le palline, vi faccio vedere il risultato finale:

Materiali usati:
» biglietto di cartoncino oro/craft (in cartoleria ho trovato i cartoncini già tagliati e piegati con tanto di busta, quindi mi sbizzarrisco con questi, visto che ci sono tantissimi colori =D)
» washi tape
» perforatore rotondo
» penna gel bianca
» tratto pen nero 0.3
» timbro stelle
» tampone argento (comprato a Vicenza)
» glitter gel di vari colori
» distanziatori biadesivi

Fare le palline è stato semplice e divertente: per prima cosa ho steso il washi tape su un foglio di carta bianco (vi consiglio uno spessore abbastanza consistente, io ho usato quello da 140 g), ho poi tagliato col perforatore e incollato sulla card con i distanziatori biadesivi. E alla fine ho decorato con i glitter gel.
Le stelline argentate non si vedono molto, dipende tutto dalla luce, ma devo dire che il tampone argentato è stato un acquisto interessante e azzeccato.

Che ve ne pare?
Spero in questi giorni di fare anche gli altri biglietti di Natale, visto che ho già timbrato e colorato alcuni nuovi timbri e sono lì, che aspettano di essere usati =D

Ancora buona giornata,
Eurannë.

{Freebie} #5 - I Love Christmas vr.1

Avrei dovuto pubblicare questo post già da un po', ma non ne avevo ancora avuto il tempo... anche perché volevo farvi vedere un esempio per usare ciò che troverete in questo mio nuovo freebie.

Ovviamente io non sono la detentrice di nessun copyright sulla renna in sé (quello lo lascio volentieri a Dio =D), ma se doveste usare il materiale che trovate di seguito, ricordatevi di creditarmi, visto che il disegnino della renna è una mia creazione =) (da brava grafica non potevo non fare qualcosa col pc, no?).
Ma basta con le parole, ecco a voi la prima versione di I Love Christmas:


Per scaricare il file pdf, potete cliccare qui: I Love Christmas.pdf.
Con i cerchietti ho pensato di fare il porta-post-it in stile natalizio:


Per chi fosse interessata/o: in parrocchia stiamo organizzando il mercatino di Natale, il cui ricavato verrà devoluto a favore dei bambini sordi delle Filippine (se non mi sbaglio e/o non hanno cambiato idea in corso d'opera =D), ho pensato di mettere un po' di porta-post-it in vendita. Quindi se il 16 dicembre decidete di fare un giro per Udine, dalle parti del Duomo, sapete dove trovare un'idea regalo natalizia e che, soprattutto, è stata fatta col cuore per aiutare tanti bimbi bisognosi. Ovviamente al mercatino troverete tante cose interessanti e fatte per lo più dai non udenti della Pastorale dei sordi...

Nei prossimi giorni troverete anche un altro freebie con cosucce natalizie, come il pinguino che ho usato per il segnalibro di qualche post fa, quindi tenete d'occhio il blog ;D

Ciò detto, vi auguro buona giornata^^
Eruannë.

mercoledì 10 ottobre 2012

Novità dal Città Flora

Buongiorno, buongiorno!
Oggi mi sento carica e in forma, anche se devo ancora fare colazione =D
Questo post sarà molto breve, perché è solo una comunicazione di servizio per chi abita a Udine e dintorni ed è alla ricerca di materiale scrap.

Ieri, dopo il colloquio per la work experience, sono passata al Città Flora* (dovevo comprare lo scotch biadesivo, ma poi ho preso tutt'altro XD) e ho avuto una piacevole sorpresa.
Per prima cosa hanno tantissime novità della Stamperia, compreso il materiale per il cake design, quindi se avete bisogno di formine particolari, pirottini a forma di fiore o di altri tipi, mattarelli fustellati e tanto altro, sappiate che lì trovate di tutto e di più – le cose per Halloween sono splendide e avrei preso tutto ;D –.
Già da qualche tempo, comunque, avevo notato una diversa disposizione del materiale scrap e adesso ne hanno anche di più!
Hanno materiale scrap da usare coi bambini (o anche per progetti dedicati a loro), c'è il solito materiale "normale" e... per la gioia delle amanti dei timbri, adesso se ne possono trovare di tanti tipi, perché sono in vendita anche quelli trasparenti da mettere sul supporto in plexiglass.
Ci sono set di timbri piccoli, medi, grandi, non sono tantissimi, ma vi posso assicurare che per iniziare e/o se avete un tema particolare da seguire, lì potete trovare ciò che cercate. Ieri ne ho presi due, uno con la torta di compleanno e uno con i cupcake. Adorabili.
Quelli piccoli costano 1.50€, gli altri non so, perché non avevano ancora inserito i prezzi, però appena torno vado a comprarmi il set natalizio *-* (come se i timbri di legno natalizi dell'altro giorno non fossero abbastanza =D).

Ovviamente non lascerò in disparte il mio negozio di scrap di fiducia, anzi, perché tra il Città Flora e il CCM c'è una bella differenza, hanno materiali diversi e quello che si trova in uno non si trova nell'altro e viceversa =D

E dopo questo post-spam, vado a fare colazione, finalmente =D
Buona giornata,
Eruannë.


(*) Il Città Flora è un negozio situato all'interno del Città Fiera di Martignacco (vicino Udine) e non vende solo materiale scrap, potete trovare fiori, animali e relativo mangime, decorazioni varie e materiale per bomboniere, e tanto altro.
Ci tengo a sottolineare che io non lavoro per questo negozio (anche se mi piacerebbe un sacco!) e che la pubblicità che ho fatto in questo post si deve solo al fatto che dove vivo io non ci sono molti negozi scrap (e anche quei pochi che ci sono, sono piuttosto difficili da trovare, perché non segnalati). Mi sembrava giusto, quindi, far sapere alle altre scrapper della mia provincia/zona dove trovare roba utile e interessante.
Attenzione ai prezzi, comunque, che non sempre sono vantaggiosi ;)

mercoledì 5 settembre 2012

I miei {folli} acquisti scrapposi

Ieri, dopo alcuni giorni di pseudo-immobilità dovuta a cali di pressione (maledetti sbalzi di temperatura), mi sono data allo shopping sfrenato.
Ok, non ho grossi capitali, ma dovevo comprare un paio di cose... che poi si sono trasformate in un bel po' di roba XD

Un po' di fotine dei miei numerosi acquisti:






» Cartoncini marrone chiaro e nero (mi servono per l'album da regalare la prossima settimana);
» Risma di carta da 140g (ho un po' di roba da stampare e quella da 100g non va molto bene);
» Timbri natalizi (ho già in mente un bel po' di idee *-*);
» Perforatore a forma di stella;
» Emboss dual pen (devo capire bene come usarla, una mezza idea ce l'ho, ma non sono sicura si possa usare così);
» Colla a nastro piccola per il mio kit scrap da viaggio;
» Sottotazza, ma penso siano più portacandela;
» Occhielli;
» 3 album di carte per scrap presi alla Lidl.

Come detto non pensavo di comprare tanta roba, anzi, e dire che devo ancora andare al tutto 1€, come suggerito da Sweet Bio Design, per comprare i brillantini per decorare le creazioni.

Per il resto non vedo l'ora di mettermi al lavoro, mi serve solo il momento libero giusto =)
Adesso me ne starò buona buona fino ad Abilmente, cercherò di trovare quello che mi serve tramite internet e/o di farlo da me, visto che ho iniziato a prendere la mano con photoshop (cosa che dovrei avere da mesi ¬.¬).

Intanto vi auguro buon proseguimento di giornata,
Eruannë.

venerdì 31 agosto 2012

{Freebie} #4 – Alberi e ancora alberi

Stamattina ero partita dall'idea "Ok, adesso mi metto d'impegno e faccio qualche carta per Halloween", poi mi sono persa XD
Ma mi sono persa in positivo, perché ho fatto un'altra carta stampabile e che voglio condividere con voi.

File scaricabile qui: Alberi e ancora alberi.pdf

So che il soggetto è semplice e già usato in migliaia di carte, diciamo che ho voluto fare un po' di esercizio. Per questa, a differenza delle altre due, ho voluto fare prima una piccola sezione quadrata e usata come pattern per riempire la pagina; ho litigato un bel po' con gli alberi =D
Ma sono molto soddisfatta del risultato.
Avrei voluto dipingere lo sfondo in modo diverso o togliere la chioma, ma, avendo fatto il tutto con le forme di photoshop, nel tronco dell'albero si vedevano troppo i pixel u.u
Proverò e riproverò finché non riuscirò a "eliminare" i pixel ;D

Al di là delle mie elucubrazioni mentali, che ne pensate?
Eruannë.

lunedì 9 luglio 2012

{Freebie} #2 - Auguri & Co.

Buongiorno e buon inizio di settimana!
Come anticipato ieri, oggi sono qui per farvi un regalino che spero possa farvi veramente piacere: si tratta del foglio con gli auguri pre-fabbricati che ho usato nella mia card di sabato.
Al solito non è niente di originale, complicato o che altro, ma spero davvero vi sia utile, soprattutto se, come nel mio caso, non avete tutti i timbri che volete quando vi servono =D

Il file è questo:

ed è scaricabile qui: Auguri&Co.pdf

Come potete notare alcuni sono colorati (se volete qualche altro colore o font, non esitate a chiedere) per adattarsi alle varie esigenze; ho poi pensato di farli con font diversi, a seconda dell'importanza e della serietà/giocosità che volete dare alla card. I font che ho usato sono praticamente i miei preferiti e che trovo molto adatti nelle card.

Vi chiedo due cortesie:
  1. nel caso in cui scaricaste il file, ditelo nei commenti a questo post
  2. usate questo file per uso personale, non vendetelo o altro, io lo metto a vostra disposizione in modo totalmente gratuito, senza contare che non è neanche una cosa poi così originale, perché di sicuro qualcun'altra ci sarà arrivata prima di me =)

Detto questo, vado a continuare il travel journal su Roma (lo so, sono monotona =D), perché voglio finire la prima parte entro domani... che si va a Grado *-*

Buona giornata e buona settimana,
Eruannë.

martedì 3 luglio 2012

Missione: Trovare e comprare i Washi Tape

Lo ammetto: anch'io sono diventata una Washi Tape Addicted (WTA) =D
Qualche mese fa ne avevo comprato uno (pagato un po' troppo, per i miei gusti), quando li ho visti mi sono subito interessata, perché è raro (e strano) vedere degli scotch decorati in vendita a Udine. Basti pensare che solo da Accessorize avevo trovato degli scotch simpatici da usare come decorazione di pacchi e pacchetti.
Il primo Washi Tape preso è stato un bel po' inutilizzato, tranne qualche pezzetto usato per fermare dei foglietti nei libri che ho regalato. Poi l'ho usato per decorare delle mollette di legno, quelle da bucato... l'idea di fondo era quella di fare dei segnalibri originali e/o delle calamite.
Dopo il primo esperimento, ho comprato un altro Washi Tape, l'ho usato nello stesso modo e il risultato mi ha molto soddisfatta.

Adesso sono nella situazione in cui li vorrei tutti, perché ne ho visti alcuni di veramente belli *-* sono l'ideale per le decorazioni scrap, come quella che ho fatto per il mio ultimo LO. Spero di trovarne qualcuno di interessante da usare per il travel journal su Roma, visto che ho intenzione di sovrapporre qualche foto e lo scotch di questo tipo sarebbe l'ideale per non rovinarle.
Il problema è che l'unico negozio (per il momento, non ho girato molte cartolerie ultimamente) in cui lo vendono lo fa pagare 3.40€ o qualcosa del genere u.u Su internet l'ho trovato a meno, ma con le spese di spedizione alla fine mi costerebbe di più...

Consigli? Negozi fisici, che ci sono anche qui a Udine, in cui si possono trovare a un buon prezzo?

Fatemi sapere,
Eruannë.