Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

venerdì 21 luglio 2017

{Bullet Journal} BuJo Economico

Buongiorno a tutti e ben ritrovati!
Quest'oggi, dopo qualche mese di pausa, ho deciso di creare questa nuova rubrica, interamente dedicata al bullet journal.

Cos'è il bullet journal?
Il bullet journal (o bujo o bullet) è un metodo per organizzare cose da fare, impegni e quant'altro ci sia utile nella vita di tutti i giorni per fare determinate attività. Ci sono svariati siti, blog e persone che usano questo metodo e lo personalizzano al meglio, dando spunti anche per chi non ha fantasia e inventiva – vi lascio un po' di link alla fine del post.
Io ho iniziato a usarlo l'anno scorso, con alti e bassi, perché a volte per me è davvero difficile riuscire a segnare tutto tutto sul bujo. Solitamente usavo delle liste delle cose da fare scritte in agenda (durante le supplenze mi è successo di usare lo spazio vuoto nella vista settimanale per fare una sorta di bujo), ma col quaderno dedicato al bujo è tutto più funzionale e ordinato.
Come ho detto qualche riga più sopra, ci sono svariate creative che usano questo metodo e ogni giorno creano pagine stupende, io sono più per lo stile minimal, perché non mi piace appesantire il tutto e non ho mai molto tempo per fare disegni complicati (con la mia mania di perfezionismo, per disegnare anche una riga ci metto un bel po' =D). Se fate una ricerca su pinterest o su instagram troverete svariate idee, decorazioni, pagine pronte e bellissime.
È un metodo molto versatile, che si adatta a tutti, anche a chi, appunto, non sa disegnare o non ne ha il tempo.

Di che materiale c'è bisogno?
Soltanto di un quaderno e una penna.
Poi potete usare pennarelli, matite, acquerelli, washi tape, fotografie, ecc. Ma l'importante è avere un quaderno e una penna.

Molte persone usano quaderni costosi, come quelli delle Moleskine o i Leuchtturm, quest'ultimi sono particolarmente indicati per il bujo, ma nulla vieta di usare alternative economiche e senza vendere un rene =D L'anno scorso per il mio primo bujo ho scelto di usare un quadernetto formato a6 a righe dell'Eurospin.
Si può anche iniziare con un semplice quaderno non cartonato, se è più comodo e funzionale, soprattutto per vedere come ci si trova col bujo senza doversi pentire di sbagliare o abbandonarlo dopo poco.
Nel video qui sotto vi faccio vedere un esempio di bujo economico, addirittura sotto i 15€ (che sono tanti! Più o meno quanto costa un Leuchtturm...) con tutto il materiale annesso che potete usare.


Nel video ci sono:
» quaderno puntinato formato a5 con copertina morbida di Tiger » 4.00€
» fineliner nere con punte di 3 dimensioni di Tiger » 2.00€
» 12 fineliner simil-Stabilo dell'Eurospin » 3.49€
» penna gel nera Pentel Slicci 0.4 » 2.40€

Spero che il mio post e il mio video vi siano utili, se avete domande o considerazioni da fare, non esitate, lo spazio commenti è sempre a vostra disposizione.

Vi auguro buona giornata, a presto!
Anna.

Link utili:
» Boho Berry
» Qualcosa di Erre
» Bullet journal Italia
» Altri creativi interessanti su instagram

giovedì 25 febbraio 2016

{Planner + altro} Nuovi video e notizie varie

Buon pomeriggio a tutti!
Lo so, è tantissimo che non mi faccio viva in questo mio spazio, ma sono stati mesi di lavoro e novità, quindi mi dispiace aver lasciato in disparte il blog.
Ma oggi voglio aggiornarvi un po', quindi eccomi qui =D

Per prima cosa vi faccio vedere le card che ho realizzato durante il corso di Vicky Papaioannou all'Hobby Show di Pordenone di novembre (lo so, è passato un po' di tempo).

Le mie card
Foto di gruppo con i nostri lavoretti
Quella è stata una giornata bellissima e Vicky è una persona splendida e molto alla mano, ci ha dato tantissimi consigli e suggerimenti su come fare card particolari.

L'Hobby Show c'è stato sia a novembre, sia a febbraio, la scorsa settimana, ma questa volta non ho fatto nessun corso e sono stata solo la mattinata del venerdì. Non poteva mancare qualche selfie con Rita =D

Con Rita a novembre...
...con Rita a febbraio =D
All'Hobby Show ho comunque trovato il tempo di spendere soldi... presto vi farò vedere gli acquistini, anche perché penso che li userò a breve: ho tantissima voglia di scrappare, anche se il tempo ultimamente è molto limitato.

Vi dicevo che in questi mesi ho lavorato, per lo più per agende e grafica:



E ho registrato alcuni video riguardo la decorazione (e non solo) della mia agenda:


Ho in programma di fare anche dei video in cui realizzo delle card passo a passo e, cosa non meno importante, anzi forse è anche più importante, ho intenzione di fare alcuni corsi di scrap, sicuramente presso La Chicchera.

Ok, penso di avervi detto tutto e avervi riassunto questi mesi nel migliore dei modi.
Spero di non latitare ancora per molto, anche perché, come ho già detto, ho tanta voglia di scrappare, quindi penso ci saranno presto altri post ;)

Per il resto vi auguro buona giornata e a presto,
Anna.

venerdì 14 agosto 2015

{Planner} Le mie settimane decorate

Buongiorno!
Quest'oggi, sempre nell'idea di recuperare un po' di post passati, ho pensato di parlarvi della decorazione della mia agenda.
Come vi ho già detto mi sono iscritta in un gruppo FB in cui sono parecchio attiva e che mi ha fatto scoprire ancora di più la decorazione di agende e planner. In questi ultimi mesi sono stata un po' altalenante, visto che avevo iniziato a decorare la mia agenda, ma poi, complice anche il riposo forzato per un piccolo intervento, mi sono impigrita.
Ma in luglio sono stata brava (non ho decorato solo la prima settimana) e... vi lascio al video che ho fatto (sì, ci ho preso gusto =D):


Come vedete io ho un'impostazione fissa per ogni settimana, cioè col washi tape copro le ore segnate nelle giornate e divido ogni giorno.
A volte seguo un tema preciso, altre volte lascio volare la fantasia e mi affido a lei per la decorazione, anche se non sempre il tutto mi soddisfa pienamente.

E prima di lasciarvi, vi posto qui sotto un altro video, sempre dedicato alla mia agenda, ovvero quello sulle mie varie sezioni.


Per il momento vi ho detto tutto, spero che le mie settimane di luglio vi siano piaciute e se avete domande, suggerimenti e commenti vari, vi ricordo che lo spazio commenti è a vostra disposizione ;)

Buona giornata,
Anna.