Visualizzazione post con etichetta scrapschool. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrapschool. Mostra tutti i post

giovedì 16 marzo 2017

ScrapDelizie a scuola

Ciao a tutti!
Da gennaio la situazione lavorativa non è cambiata molto, anzi, sto facendo supplenze un po' dappertutto e questo mi dà la possibilità di provare se questa è la strada per il mio futuro.
Per il momento devo dire che mi diverto sempre tanto coi bimbi (conservo nella mia memoria – e anche un po' su FB – qualche perla degna di nota uscita dalle loro boccucce innocenti!)... e oggi pomeriggio ho pensato di fare una cosa particolare coi medi che mi erano stati affidati (mentre i grandi facevano un altro lavoro).

Ho cercato un po' su Pinterest (mia primaria fonte di ispirazione) e ho trovato una cosina molto facile e alla portata sia dei più piccoli, sia dei più grandicelli, e che poi mi è stato chiesto di fare a gran voce anche dai grandi.
Nonostante il sole e i 18° all'esterno, ho pensato che marzo è un po' pazzerello e non sempre è bel tempo, così ho fatto realizzare ai bambini (in realtà più alle femminucce, ma anche i maschietti erano interessati) questo piccolo biglietto.

La versione delle piccole pesti a cui ho insegnato in questi giorni è questa:


Prima di tutto noterete delle differenze sostanziali con l'originale, perché:
1. la carta che ho usato per fare il bigliettino è quella da fotocopie, non sapendo bene dove le maestre avessero del cartoncino;
2. ho fatto disegnare ai bimbi loro stessi sotto la pioggia e, come vedete, c'è chi ha fatto un vero e proprio acquazzone e chi è stato un po' più... contenuto;
3. gli ombrellini sono o blu o verdi, a seconda dei gusti dei bimbi.


È stato davvero bello realizzare una cosa semplice semplice con pochissimo materiale, ma è stata di grande effetto.
Alle mamme è piaciuto tanto e io sono felice che i bambini ne siano rimasti affascinati.

Un po' mi dispiace non essere di nuovo con loro domani, ma spero di trovare altri bambini così ricettivi e disponibili ad assecondare le mie follie scrap anche nelle altre scuole dove sarò mandata nei prossimi giorni!

Buona serata,
Anna.

P.S.: In questi giorni sto pensando di fare un piccolo laboratorio scrap per bambini, ma devo vedere quando dove e come. Se ci saranno novità in questo senso ovviamente aggiornerò il blog e non solo!

venerdì 29 aprile 2016

I primi laboratori delle ScrapDelizie

Buongiorno!
Oggi è una splendida giornata e qui splende il sole, dopo giorni di pioggia e freddo. Ma questo non è l'unico motivo per cui sono molto contenta: negli ultimi due giorni ho fatto i primi laboratori con bambini.

Ma prima di questo, facciamo un passo indietro.
Come vi ho detto qualche tempo fa, sto lavorando a un progetto da circa un anno e riguarda un'idea per unire la mia passione per lo srap e l'insegnamento.
Ho parlato con alcune persone di questa idea e ho presentato il mio business plan ad alcuni insegnanti, che mi hanno consigliata e corretta su alcuni aspetti, da qui un'ex collega di mia madre mi ha presentato altre due persone: Dennis e Ivana, che già fanno alcuni laboratori con bambini.
Dopo aver parlato anche con loro, abbiamo aggiunto un piccolo laboratorio per realizzare un cartellone alla spiegazione delle piante e alle storie legate agli alberi.

Mercoledì è stata una giornata altalenante, visto che ha grandinato, piovuto, un timido raggio di sole ha fatto capolino, ma poi c'è stato un altro acquazzone, quindi abbiamo fatto la lezione in classe, lasciando molto tempo per prendere appunti e fare disegni. Il cartellone è stato fatto in pochissimo tempo, visto che non ne avevamo poi molto, ma nonostante questo io sono molto soddisfatta del risultato:


Ieri, invece, abbiamo portato i bambini al Parco della Rimembranza, dove Dennis ha spiegato le conifere, tema del giorno.
Il tempo pian piano è cambiato: da nuvoloso, minaccioso di pioggia, a un bel sole.
I bambini si sono divertiti molto, soprattutto a raccogliere pigne, fiori e semi con l'intento di "piantarli poi a casa".
Quando abbiamo visto gli alberi previsti dalla spiegazione, siamo tornati a scuola e Ivana ha raccontato alcune storie inerenti gli alberi. Infine è stato il mio turno.
Come il giorno precedente abbiamo fatto un lavoro di squadra: c'era chi scriveva i nomi degli alberi, chi tagliava i fogli, chi dipingeva la scritta, chi perforava un foglio per fare tanti alberelli, chi incollava e chi metteva nei sacchettini di plastica gli aghetti, così da poterli attaccare sul cartellone.



E questo è il risultato finale:


Devo dire che questi primi laboratori sono stati molto soddisfacenti: mi sono divertita molto a fare qualcosa con i bambini, a cercare di far uscire la loro creatività, anche se per una cosa piccolissima.
Sono contenta di come i bambini di terza si litigavano i sacchetti per gli aghi o i washi tape da applicare sulle scritte; sono contenta di come i bambini di seconda hanno usato la creatività per scrivere i nomi delle piante.

Ringrazio le maestre che ci hanno dato la possibilità di fare qualcosa durante le ore scolastiche e ringrazio Dennis e Ivana per avermi dato la possibilità di sperimentare e attuare la mia idea.
Adesso spero di fare qualche altro laboratorio! 😄

Spero che questo post-resoconto vi abbia tenuto compagnia e vi sia piaciuto, io mi sono molto divertita e spero che anche i bambini abbiano apprezzato.

Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro buona giornata,
Anna.