Visualizzazione post con etichetta vita vissuta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita vissuta. Mostra tutti i post

venerdì 29 aprile 2016

I primi laboratori delle ScrapDelizie

Buongiorno!
Oggi è una splendida giornata e qui splende il sole, dopo giorni di pioggia e freddo. Ma questo non è l'unico motivo per cui sono molto contenta: negli ultimi due giorni ho fatto i primi laboratori con bambini.

Ma prima di questo, facciamo un passo indietro.
Come vi ho detto qualche tempo fa, sto lavorando a un progetto da circa un anno e riguarda un'idea per unire la mia passione per lo srap e l'insegnamento.
Ho parlato con alcune persone di questa idea e ho presentato il mio business plan ad alcuni insegnanti, che mi hanno consigliata e corretta su alcuni aspetti, da qui un'ex collega di mia madre mi ha presentato altre due persone: Dennis e Ivana, che già fanno alcuni laboratori con bambini.
Dopo aver parlato anche con loro, abbiamo aggiunto un piccolo laboratorio per realizzare un cartellone alla spiegazione delle piante e alle storie legate agli alberi.

Mercoledì è stata una giornata altalenante, visto che ha grandinato, piovuto, un timido raggio di sole ha fatto capolino, ma poi c'è stato un altro acquazzone, quindi abbiamo fatto la lezione in classe, lasciando molto tempo per prendere appunti e fare disegni. Il cartellone è stato fatto in pochissimo tempo, visto che non ne avevamo poi molto, ma nonostante questo io sono molto soddisfatta del risultato:


Ieri, invece, abbiamo portato i bambini al Parco della Rimembranza, dove Dennis ha spiegato le conifere, tema del giorno.
Il tempo pian piano è cambiato: da nuvoloso, minaccioso di pioggia, a un bel sole.
I bambini si sono divertiti molto, soprattutto a raccogliere pigne, fiori e semi con l'intento di "piantarli poi a casa".
Quando abbiamo visto gli alberi previsti dalla spiegazione, siamo tornati a scuola e Ivana ha raccontato alcune storie inerenti gli alberi. Infine è stato il mio turno.
Come il giorno precedente abbiamo fatto un lavoro di squadra: c'era chi scriveva i nomi degli alberi, chi tagliava i fogli, chi dipingeva la scritta, chi perforava un foglio per fare tanti alberelli, chi incollava e chi metteva nei sacchettini di plastica gli aghetti, così da poterli attaccare sul cartellone.



E questo è il risultato finale:


Devo dire che questi primi laboratori sono stati molto soddisfacenti: mi sono divertita molto a fare qualcosa con i bambini, a cercare di far uscire la loro creatività, anche se per una cosa piccolissima.
Sono contenta di come i bambini di terza si litigavano i sacchetti per gli aghi o i washi tape da applicare sulle scritte; sono contenta di come i bambini di seconda hanno usato la creatività per scrivere i nomi delle piante.

Ringrazio le maestre che ci hanno dato la possibilità di fare qualcosa durante le ore scolastiche e ringrazio Dennis e Ivana per avermi dato la possibilità di sperimentare e attuare la mia idea.
Adesso spero di fare qualche altro laboratorio! 😄

Spero che questo post-resoconto vi abbia tenuto compagnia e vi sia piaciuto, io mi sono molto divertita e spero che anche i bambini abbiano apprezzato.

Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro buona giornata,
Anna.

venerdì 11 marzo 2016

{LO} #10 - Layout di carnevale

Buongiorno!
Secondo post della settimana e secondo LO della settimana =D
Ieri mattina ho stampato alcune foto e ne ho approfittato per fare un altro LO:


Materiali usati:
» carta bianca da 200g
» stencil con le nuvole
» Modelling Paste White della Stamperia
» Glimmer Mist blu
» Color Bloom giallo
» timbro datario
» timbro pizzo della Stamperia
» StazOn nero
» Distress Ink Vitage Photo, Salty Ocean e Spiced Marmalade
» carte della collezione Rio de Janeiro di Moda Scrap
» washi tape
» abbellimenti in legno di Studio Calico
» penna nera
» scotch biadesivo
» Glossy Accents
» Wink of Stella Brush

Avevo detto che le foto di carnevale scattate da Agata mi ispiravano molto e così ho pensato bene di scrapparle.
Il LO non ha un titolo preciso e ho preferito solo timbrare la data della festa di carnevale.

Alcuni particolari:


 
Devo proprio dire che ci sto prendendo gusto e fare LO mi rilassa =)

Spero che questo mio LO vi piaccia; vi auguro buona giornata e a presto,
Anna.

martedì 8 marzo 2016

{LO} #9 - #metticicuore

Buon pomeriggio a tutti!
In questa giornata piovosa ho pensato bene di assecondare la mia voglia di scrappare, cosa che non facevo da un po' di tempo e che, devo essere sincera, mi mancava molto.
Questa mattina, dopo essere tornata da una piccola commissione, ho iniziato a spulciare Pinterest in cerca di ispirazione, poi ho visto qualche video e, alla fine, in circa due ore ho prodotto un LO.
Sono passati secoli dall'ultima volta che ho fatto un LO e... qualcosa mi ha attirata per farne un altro.
Sarà che avevo le foto giuste (che non ho scattato io, ci tengo a sottolinearlo =D), sarà che volevo fermare una giornata bellissima che ho passato la scorsa settimana e così eccolo qui:


Materiali usati:
» carta bianca da 200g
» stencill
» gesso
» Pschhiitt rosa
» Color Bloom giallo
» timbro macchia di caffè
» timbro della Stamperia
» washi tape con le bandierine
» decorazioni in legno di Studio Calico
» alfabeti adesivi della Kaiser Craft
» penna nera
» scotch biadesivo
» StazOn nero
» Distress Ink Walnut Stain e Vintage Photo
» Glossy Accent
» Wink of Stella Brush

La base di questo LO è fatta con semplice carta da fotocopie bianca da 200g 20x20 cm (sapete che i LO grandi non mi fanno impazzire...).
Lo so, è da folli, ma al momento a casa non ho bazzill o carte fantasia – se non quelle 15x15 – e così mi sono adattata a usare un pezzo di carta semplice.
Per prima cosa ho realizzato la base: una cosa molto sperimentale che di sicuro non si può definire mixed media, e neanche provo a dare tale definizione all'accozzaglia di materiali che ho usato =D ma mi sono divertita molto a fare qualcosa praticamente da 0, visto che avevo il foglio bianco immacolato.
Il timbro della Stamperia con gli uccellini è una cosa che ho trovato al Città Flora venerdì e non vedevo l'ora di provare e devo dire che l'effetto così non mi dispiace, anzi. Penso proprio che andrò a comprare anche gli altri timbri di questa serie con testi e foglie o fiori.

Le foto, come vi dicevo, sono state scattate il 28 febbraio, quando io e gli altri animatori della parrocchia siamo andati alla Festa dei Giovani di Jesolo. Giornata davvero splendida, io mi sono divertita tantissimo e, visto che abbiamo fatto questi selfie, ho pensato bene di usarli per fare il LO.
Spero che gli altri tre, Simone, Agata e Gabriella, non si offendano se sono i co-protagonisti di un mio LO, ma ero troppo ispirata =D

Alcuni dettagli:


#metticicuore era il tema della festa e quindi ho pensato bene di usarlo anche come titolo del LO.

Forse per la prima volta da quando provo a fare LO sono pienamente soddisfatta del risultato e, adesso che ho ricominciato, spero di farne presto un altro... avrei già una mezza idea, visto che ho i selfie di carnevale – sempre non scattati da me – e anche quelli sono molto ispirosi =D

Con questo è tutto, spero che il LO vi piaccia e... lo spazio commenti è a vostra disposizione ;)

Buona serata,
Anna.

Con questo LO partecipo a:
» Challenge: Make Your Own Background su Simon Monday Challenge Blog
» 29^ challenge Anything Goes su Sognando Scrap
» Dream challenge #2.16 su Scrap Dreams con i vincoli rosa e macchie

martedì 10 settembre 2013

Manca poco...

E anch'io me ne andrò via per qualche giorno.

Lo so, è settembre e di solito le ferie si fanno in piena estate, ma io preferisco questo periodo... e poi è un viaggio organizzato, quindi non c'era molto possibilità di scelta per le date =D
Non vedo l'ora di partire, soprattutto perché visiterò una città che non ho mai visto, Firenze, e una in cui ho lasciato una parte di cuore quando ci sono stata, Lucca.

Sto preparando tutto quello che mi serve (e spero di non dimenticare qualcosa, come il mio solito) e qui iniziano le dolenti note, perché so benissimo cosa devo portare via dal punto di vista di vestiario e beni di prima necessità, ma ho il grosso problema del kit da scrapper in vacanza.

Cosa devo portarmi via? Cos'è meglio avere sempre a portata di mano?
Help me! =(
Anna

domenica 18 agosto 2013

La Casa delle Farfalle

Stranamente mi ritrovo a scrivere un post nel blog di domenica mattina, di solito a quest'ora sono a Messa, a compiere i miei doveri di responsabile dei Ministranti e di buona cristiana XD
Ma, come sempre d'estate, visto che non ci sono bambini in Parrocchia, mi capita di andare a Messa coi miei la sera... e poi appena mi sono svegliata questa mattina ho ripreso in mano Frozen Heat di Richard Castle (regalino di compleanno) e mi sono immersa nella lettura *-*

Bando a considerazioni del genere e passiamo al vero motivo del post!
Venerdì è stato il mio compleanno (tanti auguri a me! =D) ed è consuetudine da qualche anno che trascorra una giornata fuori casa coi miei genitori, zii o amici vari.
Quest'anno, complice la mia pigrizia (sì, la mattina me la sono presa comoda e ho dormito anche fino a tardi), abbiamo organizzato un po' all'ultimo minuto le cose e così ho deciso che la giornata il pomeriggio avrebbe seguito questo programma:
» pranzo in pizzeria
» visita alla Casa delle Farfalle di Bordano
» piccola tappa a Gemona/Osoppo/dove capita
» varie ed eventuali

Per prima cosa ho dovuto convincere mio padre, che è quasi più pigro di me, a volte; dopo di ché ho comunicato il programma a mio zio e a un'amica di famiglia (nonché mia madrina al Battesimo =D), che si sono dichiarati d'accordo ed entusiasti dell'iniziativa.
Così, dopo aver pranzato, siamo andati alla Casa delle Farfalle di Bordano.
Io non c'ero mai stata e... wow!
Da fuori non sembra, ma è una struttura molto grande, con varie sale e serre, quest'ultime dove le farfalle sono libere di volare ovunque.
Più di qualche farfalla si è posata sulla mia spalla o sui vestiti, ma tutta la visita è stata molto interessante e divertente... soprattutto vedere Eva (l'amica di famiglia) che cercava di fuggire dalle farfalle che la sfioravano o le volavano accanto.

Una delle tantissime e bellissime farfalle

Senza contare il fatto che non ci sono solo farfalle da vedere e sfiorare, infatti all'interno delle serre ci sono anche iguana, camaleonti, lucertole un po' cresciute, tartarughe di varie specie e un caimano, pappagallini e, ultime ma non meno importanti, delle simpatiche scimmiette.
È una sorta di zoo, dove nelle serre sono riprodotti alla perfezione gli habitat naturali di farfalle e altri animali, e la cosa si sente molto bene dal fatto che c'è un alto tasso di umidità e quando si esce da lì sembra di respirare di nuovo XD (oltre a non sudare più copiosamente come quando si è all'interno)
Davvero un luogo interessantissimo dove vi consiglio di portare i bambini, sono sicura che si divertirebbero un mondo a seguire le farfalle e a vedere dal vivo animali che non sempre si vedono in giro!


Penso che tornerò dalle farfalle anche per il prossimo compleanno (ma anche prima, se riesco ;D) *-*

Nei prossimi giorni farò sviluppare le foto migliori che ho scattato venerdì, sia per passarle a mio zio, visto che la sua macchina fotografica le faceva col flash (ed è vietato fotografare gli animali col flash), sia per farne un album scrapposo, dato che ho comprato anche dei simpatici adesivi-farfalla nel negozio all'uscita dalle serre.
In questi giorni sto cercando idee per l'album, ma penso che alla fine farò un album sulla scia del travel journal di Roma (che è ancora da finire u.u), anche se un album a forma di farfalla non mi dispiacerebbe =D E poi dovrò contare lo spazio anche per altre foto dei festeggiamenti che non ho ancora "concluso", visto che devo andare dalle zie con torte e dolci vari!

Spero che questo piccolo resoconto vi sia piaciuto e sia stato interessante, se avete idee per l'eventuale album scrapposo non esitate a commentare ;D

Buona domenica,
Anna

lunedì 5 novembre 2012

4 novembre 2012: Meeting ASI FVG

Non pensavo fosse tanto che non aggiornavo o.O vabbé, rimedio subito con una cosa interessante ;D

Ieri, a San Martino di Campagna (Aviano - PN), c'è stato il Meeting dell'ASI FVG.
Per arrivare lì è stata un po' un'odissea, perché, non so come, ho sbagliato strada =D Dopo circa un'ora e mezza sono arrivata a destinazione (ringraziando anche mia madre che si è applicata un po' nell'uso del pc e mi ha supportata per ritrovare la strada giusta XD).
È stato bello conoscere di persona – finalmente – le scrapper che avevo visto solo in foto finora e/o nei loro blog, come Rita =D

Ovviamente c'era un progettino da fare e Magda di Crafting Creativa ci ha fatto da insegnante per l'album Ricordi d'Autunno (una piccola foto-anticipazione di ciò che vedrete non appena l'avrò completato con le foto ;D):

Mi sono veramente divertita, sia perché ho imparato una nuova tecnica per decorare/fare un album, sia perché è stata una giornata di condivisione, non solo del materiale, ma anche delle esperienze. Ho incontrato delle ragazze davvero brave e che hanno delle idee splendide per la realizzazione dei lavori, per le iniziative che propongono e non vedo l'ora di passare un'altra giornata così.
Mi è venuta voglia di scrappare ancora di più, osare nell'utilizzo dei materiali e non aver paura di usare foto e abbellimenti.

Ora non mi resta che stampare le foto da aggiungere alle pagine dell'album (per Rita: stamattina ho trovato il cavetto della fotocamera e ho scaricato le foto XD) e finire di colorare qualche timbro.

Ringrazio Claudia, Rita, Valeria (le cose che ha preparato da mangiucchiare erano squisite *-*), Magda, Elisa e tutte le altre per la bellissima giornata passata insieme e, come già detto, spero di ripetere presto questa esperienza.

[Appena reperirò le varie foto, aggiornerò il post, io ne ho fatte veramente poche... prometto che la prossima volta mi applicherò di più ;D]

Buona serata a tutti,
Eruannë.

mercoledì 10 ottobre 2012

Novità dal Città Flora

Buongiorno, buongiorno!
Oggi mi sento carica e in forma, anche se devo ancora fare colazione =D
Questo post sarà molto breve, perché è solo una comunicazione di servizio per chi abita a Udine e dintorni ed è alla ricerca di materiale scrap.

Ieri, dopo il colloquio per la work experience, sono passata al Città Flora* (dovevo comprare lo scotch biadesivo, ma poi ho preso tutt'altro XD) e ho avuto una piacevole sorpresa.
Per prima cosa hanno tantissime novità della Stamperia, compreso il materiale per il cake design, quindi se avete bisogno di formine particolari, pirottini a forma di fiore o di altri tipi, mattarelli fustellati e tanto altro, sappiate che lì trovate di tutto e di più – le cose per Halloween sono splendide e avrei preso tutto ;D –.
Già da qualche tempo, comunque, avevo notato una diversa disposizione del materiale scrap e adesso ne hanno anche di più!
Hanno materiale scrap da usare coi bambini (o anche per progetti dedicati a loro), c'è il solito materiale "normale" e... per la gioia delle amanti dei timbri, adesso se ne possono trovare di tanti tipi, perché sono in vendita anche quelli trasparenti da mettere sul supporto in plexiglass.
Ci sono set di timbri piccoli, medi, grandi, non sono tantissimi, ma vi posso assicurare che per iniziare e/o se avete un tema particolare da seguire, lì potete trovare ciò che cercate. Ieri ne ho presi due, uno con la torta di compleanno e uno con i cupcake. Adorabili.
Quelli piccoli costano 1.50€, gli altri non so, perché non avevano ancora inserito i prezzi, però appena torno vado a comprarmi il set natalizio *-* (come se i timbri di legno natalizi dell'altro giorno non fossero abbastanza =D).

Ovviamente non lascerò in disparte il mio negozio di scrap di fiducia, anzi, perché tra il Città Flora e il CCM c'è una bella differenza, hanno materiali diversi e quello che si trova in uno non si trova nell'altro e viceversa =D

E dopo questo post-spam, vado a fare colazione, finalmente =D
Buona giornata,
Eruannë.


(*) Il Città Flora è un negozio situato all'interno del Città Fiera di Martignacco (vicino Udine) e non vende solo materiale scrap, potete trovare fiori, animali e relativo mangime, decorazioni varie e materiale per bomboniere, e tanto altro.
Ci tengo a sottolineare che io non lavoro per questo negozio (anche se mi piacerebbe un sacco!) e che la pubblicità che ho fatto in questo post si deve solo al fatto che dove vivo io non ci sono molti negozi scrap (e anche quei pochi che ci sono, sono piuttosto difficili da trovare, perché non segnalati). Mi sembrava giusto, quindi, far sapere alle altre scrapper della mia provincia/zona dove trovare roba utile e interessante.
Attenzione ai prezzi, comunque, che non sempre sono vantaggiosi ;)

giovedì 30 agosto 2012

{LO} #7 – Trieste

Buonasera^^
Secondo post della giornata, perché ieri non voleva saperne di caricare i pdf delle carte. Secondo post, e come al solito in extremis, con il LO per Formazione Creativa.
Questa volta è stata un po' dura, ma per pura combinazione la foto scelta aveva tutti i colori richiesti nella sfida =D
Bando alle ciance, ecco il mio LO:

Materiali usati:
» cartoncino giallo
» semi-perle azzurrine
» carte della Stamperia e scaricate da internet
» timbri dell'alfabeto
» StazOn marrone
» gessetto bianco

La foto, come scritto nel LO, risale al 1995 ed è stata fatta a Trieste, mi pare a Miramare, ma non vorrei dire una fesseria =D Quella era la prima volta che andavo a Ts... della serie andiamo ovunque tranne che nella città più vicina a Udine.

La palette colori della sfida è questa qui sotto e spero di averla seguita in modo abbastanza fedele... è stata un po' dura trovare nei meandri della mia casa il gessetto, che era l'elemento obbligatorio, ma alla fine ce l'ho fatta ;D


Allora, come vi sembra questo nuovo LO?
Aspetto commenti e pareri, eh ;D
Eruannë.

venerdì 29 giugno 2012

{LO} #5 - Boys + Girls

Anche se un po' in ritardo, oggi vi presento il nuovo LO, fatto come sempre per Formazione Creativa, anche se, avendolo finito oggi, non ho potuto partecipare alla sfida #4. Pazienza u.u

Ma bando alle ciance ed ecco qui il mio LO:


Materiali usati:
» cartoncino fucsia scuro
» carta della Stamperia
» lettere glitterate della Stamperia
» Washi Tape con quadratini colorati
» penna gel bianca
» perforatori a forma di fiore e farfalla

La mia idea di fondo era quella di usare la carta con i fiori azzurri a mo' di lavagna e diciamo che il risultato finale non mi dispiace per nulla, anzi.
La palette da usare stavolta era questa:
Anche se dalla foto non sembra, i colori sono quelli richiesti (purtroppo litigo un bel po' con photoshop, qualche volta =D).
L'elemento obbligatorio erano i glitter o qualche brillantino, e oggi, mentre cercavo qualche brillantino al Città Flora (per dovere di cronaca, sappiate che non li hanno!), ho visto gli alfabeti glitterati e ho deciso di comprare quello argentato, molto utile visto che non avevo la più pallida idea di cosa mettere per il grigio chiaro della palette.

La foto è abbastanza recente, la data è riportata nel Washi Tape, e i bambini insieme a me sono quelli di uno dei gruppi di catechismo che seguo nella mia parrocchia. So che non dovrei dirlo, ma il loro è il gruppo che preferisco: sono cinque bambini adorabili – chi più, chi meno, ovviamente =D – e, anche se a volte mi arrabbio perché fanno confusione, non mi stancherei mai di fare catechismo a loro.
Peccato che il loro gruppo sia così piccolo... ma forse è meglio =D

Come vi sembra questo nuovo LO? Ovviamente l'"oscuramento" dei volti dei bambini è fatto con photoshop, il LO vero non ha i cerchietti grigi ;D

E questo è tutto, lo spazio commenti è a vostra completa disposizione^^
Eruannë

giovedì 7 giugno 2012

{LO} #4 - P&F

Buon pomeriggio a tutti, come state? Perdonate se non ho aggiornato molto il blog, ma sono stata impegnata, infatti ho iniziato un nuovo corso e il tempo a disposizione per fare tutto è decisamente diminuito.
Ma dopo questa settimana dovrei essere più libera e, se tutto va bene, scrapperò un po' più spesso!

Quest'oggi, comunque, vi presento il mio nuovo LO fatto seguendo la palette colori della terza sfida di Formazione Creativa, questa volta sono molto soddisfatta del mio lavoro *-* ma non mi dilungo oltre ed eccovi la foto:


Materiali usati:
» cartoncini di vari colori (marrone chiaro per lo sfondo della foto e arancione chiaro per l'elemento obbligatorio)
» carte della Stamperia
» bottone blu
» cordino di raso azzurro
» StazOn marrone
» timbri alfabeto

La foto è piuttosto datata, visto che risale al 1989 (mi sento vecchia u.u), e ritrae mio padre (da qui la P) e me (la F) in montagna in Trentino Alto Adige.
Sono passati ben 23 anni, il tempo sembra volato... spero anch'io un giorno di poter scattare una foto così a mio marito e nostra figlia (se mai avrò entrambi u.u), così da poterle regalare il ricordo di un istante padre-figlia.

Spero di aver rispettato almeno un po' i colori della palette, a un certo punto mi sono chiesta come al solito se stessi facendo tutto giusto =D


L'elemento obbligatorio questa volta era la paper rosette... devo dire che mi sono divertita (e anche un po' arrabbiata =D) a farla, non ne avevo mai fatta una prima d'ora e non avevo la più pallida idea di come iniziare, benedetto sia YuoTube e i video delle scrapper, perché ce l'ho fatta anch'io.

Che ve ne pare? Come sempre sono aperta a consigli e suggerimenti ;)
Eruannë.

giovedì 17 maggio 2012

{LO} #3 - Chioggia

Buonasera a tutti!
Post rapido, ho una fame che mi mangerei il pc XD quindi è meglio se mi sbrigo ad andare a cena. Amenità a parte, oggi vi presento il mio LO per la seconda sfida di Formazione Creativa, anche stavolta ce l'ho fatta in extremis e... non sono per nulla soddisfatta di com'è venuto, ma pazienza, ci tenevo a fare anche questa paginetta.
Con questo LO ho anche deciso il tema che farà da filo conduttore alle pagine, cioè momenti di vita vissuta, possono essere viaggi, incontri con persone, ecc.
Ma bando alle ciance ed ecco la foto del mio LO (perdonate la pessima qualità, purtroppo non sono riuscita migliorarla molto u.u):


Materiali usati:
» cartoncino marrone
» carta della Stamperia con fantasia a pallini (in teoria sono fiori =D)
» carte di Sweet Bio Design
» perforatore per bordo
» perforatore a forma di fiore
» nastrino di raso fucsia
» fermacampione verde
» penna gel bianca

La seconda sfida prevedeva l'utilizzo di questa palette:


e l'elemento obbligatorio era la scrittura di una definizione di un elemento che comunemente si usa nello scrap, io ho scelto di scrivere cos'è per me il journaling: una frase, un racconto per ricordare cosa c'è dietro una fotografia.
La foto è stata scattata durante la gita della prima superiore, quando abbiamo fatto la tappa a Chioggia per mangiarci un gelato... le due ragazze che sono con me sono Deborah, la mia compagna di banco di allora, e Tairin, una nostra compagna di classe simpaticissima. Entrambe sono sposate e una ha pure un bimbo... l'unica single al momento sono io XD boh, speriamo che la foto porti un po' della fortuna che ultimamente è svanita come neve al sole e che mi servirebbe proprio.
Nella foto manca Federica, colei che l'ha scattata e che ha rischiato di finire giù dal ponte nel mentre. È stato un momento veramente divertente e unico.
Spero che le due non si offendano se ho fatto un LO con la foto che ci ritrae insieme, ma è stato un bel momento e mi piaceva l'idea di scrapparlo.

Che ve ne pare? Ovviamente si accettano consigli per migliorare =D

Buona serata,
Eruannë.

giovedì 26 aprile 2012

{LO} #2 - Momenti Gufosi

Ce l'ho fatta!
Scusate l'entusiasmo, ma pensavo di non riuscire a fare questo LO, però alla fine mi sono applicata e mi è pure venuto bene, perché, lasciatemelo dire, all'inizio ero scettica degli elementi che avevo scelto.


Materiali usati:
» carte della Stamperia
» cartoncino marrone
» cartoncino spesso
» timbri gufosi Artemio
» timbrini dell'alfabeto della Stamperia
» perforatore rotondo
» penna gel bianca
» StazOn marrone
» nastrino di raso
» distanziatori adesivi
La foto mi ritrae piccina, infatti risale a 13-14 anni fa, quando coi miei sono andata a Valvasone per una rievocazione storica (che io adoro e spero di tornarci quest'anno). C'era questo falconiere col gufo e papà mi ha proposto di fare una foto con lui... sorridere è stato molto difficile: avevo un artiglio del "gufetto" piantato nella spalla =D

Piccolo particolare (perdonate la qualità della foto u.u)

Ho approfittato dei timbri coi gufi che ho comprato a Vicenza per abbellire il mio LO e ho cercato di usare i colori della palette che vedete qui sotto... spero di esserci riuscita, visto che con questo LO partecipo alla prima sfida di Formazione Creativa.


La sfida prevedeva anche un elemento obbligatorio, le cuciture (le mie sono rigorosamente finte =D), e la scelta di una misura con cui dovremo fare anche gli altri LO, per poi trasformare il tutto in un album (io non so ancora se parteciperò a FC, ma l'idea del riunire tutto in un album mi sembra molto bella), io ho optato per un 15x15 cm, forse è un po' piccola, ma io mi trovo molto bene... forse anche troppo =D
Che ne pensate? Io non vedo l'ora di sapere quale sia la prossima palette ed è dura aspettare fino a domenica u.u
Eruannë.

sabato 21 aprile 2012

{Extra} #1 - Regalini Pasqua 2012

Come promesso stamattina, ecco il post sui regalini che ho fatto per i chierichetti (sono la loro capa) della mia parrocchia per Pasqua.
Da pensare che loro sono una trentina, per arrotondare e andare sul sicuro che nessuno rimanesse escluso ne ho fatti 40. È stato un lavoraccio, ma ne è valsa la pena.


Materiali usati:
» scatoline di cartoncino
» cordino di raso azzurro e verde
» coniglietti di Sweet Bio Design
» perforatore rotondo

So che sembrano più delle bomboniere che altro, in effetti le scatoline sono proprio per le bomboniere =D Come potete notare il nastrino è stato messo in due modi diversi, anche se alla fine ho usato la tecnica dei due in alto, perché era molto più rapida da fare vista la mole di regalini da preparare.
All'inizio volevo fare dei semplici sacchettini di tela aida, poi sacchettini di carta, alla fine ho trovato queste scatoline molto carine e adatte e mi sono arresa, anche perché mi restava pochissimo tempo per fare tutto (il mio don mi ha presa alla sprovvista il lunedì Santo, quando ha promesso ai bambini che avrebbero ricevuto un regalino per la fedeltà).
All'interno, ovviamente, cosa mai ci poteva essere? Degli ovetti di cioccolato.
Il regalino è stato molto apprezzato da tutti e mi fa piacere che siano stati tutti contenti.

Che ne pensate? Lo spazio commenti è tutto per voi ;)


E poi ho un'altra domanda da porvi, mi rivolgo soprattutto a chi conosce da più tempo il mondo dello scrap: da vari mesi sto cercando di fare il mio album sul viaggio a Roma, vorrei fare una cosa molto travel journal, tempo fa in un blog scrap avevo trovato un bel post con un esempio di album di un viaggio, cercando più di recente non l'ho più trovato u.u
Comunque, la mia domanda è: qualcuno mi può passare link con post o suggerimenti per qualche bel travel journal?

Aspetto i vostri suggerimenti, quindi, buona serata e buona fine settimana =)
Eruannë

sabato 25 febbraio 2012

Sfoghi e news

Lo so, penserete che non mantengo mai ciò che prometto, ma... il mio tempo libero si è assottigliato in modo incredibile ='(
Lo stage mi ha preso talmente tanto che ogni giorno, quando arrivo a casa, mi addormento sul divano dopo cinque secondi e non riusco a fare nulla di ciò che mi sono prefissata.
E la fine settimana, direte giustamente voi? In molti casi sabato e domenica li uso per riprendere le forze (soprattutto il sabato) e quindi mi è difficile andare alla posta o fare qualcosa.
Oggi, però, sono ben intenzionata: quando mi sono svegliata stamattina (alle 7.54 u.u) ho fatto il programma della giornata e quindi i premi partiranno. Finalmente. Micia e Angela, gioite con me, vero? =D
Tra poco uscirò e mi recherò alla posta, ma prima devo fare le foto e i pacchettini, cosa di pochi minuti ;)
---------------
Edit delle 13.00: Sembra che tutto sia contrario al fatto che i premi partano per le rispettive proprietarie u.u Quando sono arrivata all'ufficio postale era chiuso e ho scoperto che hanno cambiato orario. Spedizione rimandata a lunedì pomeriggio, mi spiace u.u
---------------

Altre novità?
Sì.
Due settimane fa ho indetto un'asta sulla mia pagina facebook, e parte del ricavato sarebbe andata all'associazione AmiConiglio. Inutile dire che sia stata un disastro, infatti il giorno dopo il flop totale ho postato questo sfogo:
Sfogo time, utente avvisato, utente salvato.
Forse l'ho già detto altre volte, ma mi sento di ripeterlo, perché non penso che farà male a nessuno. Mi dispiace immensamente vedere che qui non c'è mai nessuno a cui interessano le mie creazioni, mai nessuno che lasci un mi piace o un commento, vedo che c'è la desolazione più totale quando faccio qualcosa di nuovo e lo propongo a quelli che dovrebbero essere i fan della pagina o quando indico aste e simili anche con qualche fine benefico (vedi l'asta della fine settimana appena passata). Invece se si indice un giveaway, un concorso a premi siete tutti pronti a prendere prendere e ancora prendere.
Questa cosa l'ho vista in tante altre pagine e mi sono trovata sempre molto d'accordo con le altre creative che si ritrovavano centinaia di fan per i giveaway e poi il nulla per il resto.
Ora so che questo risulterà egoistico o presuntuoso, ma se davvero non vi interessa ciò che faccio, se davvero ve ne strasbattete delle mie creazioni, sotto il riquadrino "Titolari di pagine" c'è una scritta molto eloquente: "Non mi piace più", siete pregati di cliccare se non volete più avere nulla a che fare con questa pagina. Perderò tanti fan? Pazienza, almeno saprò cosa non devo fare per campare un domani!
Se invece qualcosa vi interessa o vi piace, ditelo, perché, cavolo, vorrei un feedback, anche magari per migliorare.
/Sfogo time
Ovviamente con questo messaggio non voglio dire che chiuderò Delizie di Panno (non ci penso proprio, sia ben chiaro), è solo che vedere la desolazione più totale e la mancanza di interesse verso qualcosa che faccio e per cui ci metto tutto l'impegno e l'amore possibile mi lascia del tutto sconfortata.
So che non è un periodo facile, so che molte persone si ritrovano nella mia stessa situazione, ma questo non dev'essere un pretesto per fregarsene totalmente del lavoro degli altri.
Sulla pagina fb ci sono 168 fan (per i miei standard non sono affatto pochi) e che io ricordi solo uno o due lasciano messaggi o cliccano "mi piace" quando vedono qualcosa di nuovo. Io non pretendo che ognuno di loro abbia almeno una mia creazione, ma vorrei solo sapere cosa piace e cosa no, e vorrei che la gente non partecipasse soltanto ai giveaway che si organizzano e poi sparisse.

Ultimamente mi sono venute molte idee per far conoscere la mia pagina e le mie creazioni ad altre persone, ma se il feedback che si ha anche soltanto proponendo una piccolissima asta è il menefreghismo più totale, allora mi domando perché dovrei spendere tempo ed energie per proporre qualcosa di nuovo. Quindi ci sto pensando migliaia di volte prima di proporre qualcos'altro.
Io non sono una che si arrende facilmente, le persone che mi amano e mi conoscono lo sanno bene (talvolta l'hanno provato sulla loro pelle XD), ma anche la mia pazienza e la mia perseveranza hanno un limite.
Ripeto, non ho intenzione di chiudere Delizie di Panno, perché sarebbe una sconfitta personale che non intendo mettere in conto. Volevo solo rendervi partecipi del mio sfogo e dei miei pensieri.

Detto questo, se mai dovessi indire un'altra piccola asta la pubblicizzerò anche qui, così spero che chi sia interessato possa partecipare. Dal canto mio, spero di poter dedicare al mio hobby creativo il giusto tempo, anche se prevedo mesi complicati e praticamente privi di tempo libero, ma ce la farò =)

Prometto che il prossimo post avrà foto e creazioni, così non vi tedio ancora con i miei problemi =D

Buone Delizie a tutti,
Eruannë.

martedì 3 maggio 2011

DdP @Blomming

Questa notizia l'avrei dovuta dare un mese fa, più o meno, ma mi sono persa nei pensieri se chiudere o meno.
Diciamocelo, la situazione per Delizie di Panno non è la più rosea. In un anno e mezzo da che ho aperto il negozietto su MissHobby ho venduto una sola borsa decorata, tutte le altre creazioni che ho mandato in giro per l'Italia sono state fatte per swap o per i blog candy/lotterie che ho organizzato.
Alla fine sono più i soldi che ho speso/spendo per i materiali che quelli che sono entrati/entrano nelle mie tasche, quindi per questo ho pensato più volte di chiudere baracca e burattini.
È anche vero che non so cosa farò ancora in futuro, non so se DdP sarà il mio futuro anche in un negozio vero e proprio e non solo virtuale (anche se Raf rema un po' contro XD) e alla fine la prospettiva di chiudere non era così... cattiva.
Però – perché c'è sempre un però XD – quando mi sono decisa finalmente a dare un taglio più o meno definitivo, ho letto una mail arrivatami tempo fa: in sostanza, una ragazza mi proponeva di visitare un nuovo sito, Blomming, e di inserire la mia Delicious Love in un post sul blog del sito.
Ho fatto un giro su Blomming e, ovviamente, mi sono iscritta subito, quindi potete trovare Delizie di Panno anche qui e, grazie a un'applicazione, ho collegato il negozietto e facebook.


Scusate se l'ho fatta lunga e se vi ho sommersi coi miei problemi, ma sappiate che dovete ringraziare Alessia se ho deciso di non chiudere (almeno per il momento) ;)