Visualizzazione post con etichetta progetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progetti. Mostra tutti i post

lunedì 19 gennaio 2015

Meeting ASI FVG 18-01-2015

Buongiorno!
Eccomi qui con il resoconto del bellissimo meeting ASI di ieri. [Ieri sera ero distrutta, altrimenti questo post sarebbe già online =D]

Per prima cosa, come sempre, sabato ho passato la giornata a scrappare e cucinare. Questa volta niente LO, ma un quaderno con copertina alterata per lo swap:

Da così...
...a così!

Io ho una miriade di quaderni, perché mi sono sempre piaciuti, quindi in teoria la mia stanza dovrebbe pullulare di quaderni di tutte le dimensioni e fatture. Ed effettivamente è così, solo che quando ho dovuto sceglierne uno per alterare la copertina è stato il panico: io amo le copertine dei quaderni che ho, perché li ho sempre presi per le copertine originali che avevano, mica per altro.
Alla fine ho trovato questo quaderno con la copertina un po' anonima e che non avevo mai usato e quindi la scelta è caduta, per forza di cose, su di lui.
Per decorare la copertina ho usato una bellissima carta della Stamperia che ho preso secoli fa (e forse non fanno neanche più), una tag della Toga su cui ho stampato Life happens della Kesi'art prima in grigio e poi in nero. Poi ho applicato dei fiori della Florileges e in alto ho stampato un altro timbro della Kesi'art.
Il washi l'ho ritrovato proprio sabato tra le cose del Meeting Nazionale di giugno che non ricordavo/sapevo di avere =D
Anche per il retro ho usato la stessa carta.



Per il retro ho usato il timbro di Amy Tangerine che ho comprato al meeting ASI del 5 ottobre e che ancora non avevo usato. Anche per questo ho cercato di fare lo stesso effetto "nero su grigio" del timbro sul davanti, ma non mi è riuscito =D

Ma passiamo al resoconto vero e proprio: ieri, io ed Elena, siamo arrivate sane e salve, non ci siamo perse nei meandri della bassa (ho solo avuto un piccolo momento di crisi quando non vedevo la casetta degli alpini, ma è subito passato chiamando Paola – che poi eravamo a pochi metri, ma non sapendo bene dove fosse non ho voluto rischiare =D), complice anche il fatto che sono stata a Corgnolo la settimana scorsa, quindi la mia auto fa la strada praticamente da sola.
Dopo aver salutato le altre e rinnovato l'iscrizione all'ASI ci siamo date agli acquisti.
Piccola confessione: ho fatto male i conti, quindi non ho potuto spendere più di quanto avevo in cassa e così mi sono dovuta accontentare di ciò che ho preso. Poco male, però, perché così mi sono tenuta un po' di risparmi sia per Abilmente sia per il Nazionale (a cui a quanto pare devo partecipare =D).




È un bottino un po' magro, ma non importa, mi rifarò presto =D
Ho comprato:
» timbri della Kesi'art della collezione Merci
» timbri della Sizzix con fustelline
» Distress Ink mini di colori utili a fare i paesaggi
» Powder tool
» backer's twine verde (mi mancava e l'avevo già visto tempo fa)
» bazzil bianco e kraft (perché non ne ho mai abbastanza)
» page protectors per LO 30x30

Siccome non mi faccio mancare nulla, il mio quaderno si è classificato terzo a pari merito e quindi mi hanno dato un piccolo premio (che dividerò con Elena quanto prima =D):


E in foto c'è anche il quaderno che mi è capitato per lo swap: era uno di quelli che mi piacevano di più (è forse è anche quello che ho votato io =D), quindi sono veramente felice che mi sia capitato!

Dopo tutte queste cose, il progetto che abbiamo realizzato ieri.
Si tratta di un LO di Alice Gherzil... il suo era stupendo e ne sono rimasta subito affascinata; ha usato delle carte che io non avrei mai avuto il coraggio di usare: una perché è un colore che non mi si addice (il giallo non è tra i miei preferiti) e l'altra perché mi sarebbe dispiaciuto tantissimo usare quella bellissima carta. Sono strana, lo so.
Questa è la mia interpretazione (manca la foto, ma rimedierò quanto prima):



Mi piace molto il risultato finale e sono molto soddisfatta di quanto ho fatto.
Elena ha contribuito molto nella realizzazione del mio, in quanto ho lasciato a lei l'onore di rovinare i bordi delle varie cose, la sua risposta è stata "Mi piace rovinare, è liberatorio".
E siccome avevamo due cartoncini grigi diversi, abbiamo pensato bene di scambiarci alcuni elementi, così da averli di entrambi i grigi. Inutile dire che l'effetto è molto bello.

L'ho fatta lunga, chiedo venia, ma c'erano tante cose da dire e da farvi vedere, quindi se siete arrivati indenni fino a qui, vi ringrazio molto per l'attenzione.

A presto,
Anna.

lunedì 1 dicembre 2014

Meeting ASI FVG 30-11-2014

Buongiorno!
Avrei tanto voluto scrivere questo post ieri sera, ma è stato impossibile, perché sono collassata sul divano e da lì non mi sono più mossa (tranne alle 2.30, quando mi sono trasferita nel letto) =D
È stata una giornata molto lunga e intensa.

Per prima cosa ho cercato di mettere tutto quello che dovevo portare via nelle borse, purtroppo ho dimenticato una cosa, ma rimedierò presto.
Per questo meeting ho fatto anche un piccolo regalino a tutte le partecipanti (ci ho lavorato molto sabato, soprattutto perché prima avevo un'idea e poi l'ho cambiata in corsa =D):



È una minitag da appendere all'albero di Natale (o dove più si preferisce), sul fronte ha il timbro dell'ombra della slitta di Babbo Natale, mentre sul retro, su un foglio bianco, ho stampato in rosso il timbro Happy Christmas e, ovviamente, firmato.
Per vederlo più nello specifico, vi rimando a questo post dove c'è una card realizzata con la stessa tecnica delle tag, l'unica cosa diversa è il materiale usato, infatti per le tag ho usato dei semplici fogli colorati e non del cartoncino ;)

Il progetto del meeting era di Claudia e si trattava di un planner.
Il suo è un planner per l'anno nuovo, io ho pensato di farlo in versione natalizia, visto che il mio planner per il 2015 è praticamente pronto (devo solo stampare, tagliare e assemblare, ma shhhhhh).
Per il momento vi faccio vedere solo la copertina, perché devo finire di decorare le pagine interne, inserendo le varie tag (e anche pensando alle varie sezioni).



So di aver scelto un colore un po' insolito per la scritta Xmas, ma quest'anno vorrei proprio decorare l'albero con quella tonalità di fucsia, ho anche adocchiato le palline da Self =D
Il progetto mi è piaciuto molto e spero di ultimarlo in fretta (anche perché dovrebbe servirmi in questo periodo, no? =D).

Ieri era presente lo shop Mani di Fata di Genova e, ovviamente, non ho potuto resistere, quindi il mio bottino ha riguardato queste cose:




» Smash book Mini book
» Page protectors per PL con inserti quadrati
» Timbro della Stamperia con scritta Keep Calm e un cuore
» Enamel dots rossi e rosa
» Macchine fotografiche di legno di Studio Calico
» Geotag di sughero di Studio Calico
» Pennello con serbatoio della Stamperia
» Alfabeto con glitter della American Crafts
» Carte natalizie di Elle's Studio, Teresa Collins, Stamperia e Pebbles

E poi, siccome sono stata l'unica, insieme a Gladis, ad aver partecipato allo scraplift, ho vinto anche una confezione di stelline di legno di Studio Calico:

Il LO che ho realizzato seguendo le indicazioni dettate da Paola nel volantino del meeting è questo:


Diciamo che ho inteso male alcuni passaggi, infatti il titolo e il washi andavano da tutt'altra parte, ma il risultato mi piace tantissimo e, come è successo al Nazionale, mi è tornata un po' la voglia di fare qualche LO.
Ho scelto le foto relative alla gita ai baracconi del 22 novembre con i ragazzi delle medie di catechismo: una raffigura il leoncino che ho vinto al tiro a segno, mentre l'altra è la foto che mi ha scattato Simone mentre stavo mangiando la frittella (mentre tutti gli altri avevano già finito u.u). Le carte che ho usato sono di varie collezioni che mi piacciono tantissimo.
La frase nel journaling dice: "Cosa non si fa per i ragazzi di catechismo! Non avrei mai pensato di essere brava nel tiro a segno... e la frittella non può proprio mancare, anche a costo di infrangere la dieta!".

Ringrazio tutte le altre ragazze che erano al meeting, è sempre un piacere ritrovarsi per scrappare insieme e imparare qualcosa di nuovo! Non vedo l'ora che arrivi il prossimo meeting o che ci si ritrovi per scrappare tra noi anche prima =D

Mi sembra di avervi fatto un resoconto più che dettagliato e spero di non aver dimenticato nulla. Perdonatemi se le foto non sono venute proprio benissimo, ma fuori piove e ho dovuto arrangiarmi con la luce del salotto.

Vi ricordo l'appuntamento di questo pomeriggio con la seconda card natalizia ;)

Buona giornata,
Anna.

mercoledì 12 marzo 2014

{Smash Book} #1 - Me, Myself and I

Buon pomeriggio!!!
Non mi sono dimenticata del 52WP, non temete, i post in arretrato arriveranno ;)
Oggi voglio parlarvi di altro...

Già da un po' ho adocchiato gli smash book e certe creative fanno delle pagine splendide *-* io, ovviamente, non mi paragono neanche lontanamente a loro, perché sarebbe pura utopia.
Da quando faccio parte del gruppo facebook Smash Book Terapia (ringrazio Elisabetta Chiacchiari, perché è grazie a lei se sono stata aggiunta al gruppo) la voglia di smashare è un po' cresciuta.
Avrei voluto partecipare alla prima sfida del gruppo, ma non ho fatto in tempo a finire la mia pagina (ricordavo male l'orario di chiusura u.u), così l'ho fatta con un po' più di calma e questo è il risultato:


Materiali usati:
» ricambi fogli a righe colorati a5
» washi tape
» penne gel glitterate
» tampone e StazOn marroni
» timbretti vari
» stickers di Accessorize
» pennarelli e penne varie
» foglietti mini block notes
» salvabuchi
» timbro col mio nome

Io non ho lo smash "tradizionale" (ad Abilmente costava troppo ¬.¬) e così mi sono ingegnata con i ricambi per quaderno ad anelli formato a5. I washi sono quelli comprati da Irma, l'altro giorno, e uno della Stamperia che adoro.
Gli stichers che ho incollato qui e là sono di Accessorize, li ho comprati anni fa e quasi mi ero dimenticata di averli, ma mi identificano abbastanza bene, così ho deciso di sfruttarli un po' ;D

So che non è una bellezza, come pagina, ma sono all'inizio e devo ancora "prendere le misure"!

Che ne pensate?
Anna

mercoledì 30 ottobre 2013

{Mini Album} #4 – Direttamente dal Meeting ASI FVG

Domenica si è tenuto un altro Meeting dell'ASI del Friuli Venezia Giulia a San Giorgio di Nogaro.
Questa volta l'insegnante è stata Claudia, l'album che ci ha proposto è veramente bello e non vedo l'ora di usare la struttura per farne degli altri, anche perché la rilegatura, come ha detto la stessa Claudia, è molto semplice.
Siccome non ero riuscita a decorare tutte le pagine domenica, in questi giorni mi sono data da fare e l'ho concluso.
Non so ancora se lo regalerò a qualcuno o lo terrò per me, intanto non ho messo ancora nessuna foto, ma spero che vi piaccia lo stesso ;D

Buona visione!
















E per la prima volta, come avrete potuto notare, ho anche usato il mio nuovo embosser e ho embossato un po' di timbri =D
Ringrazio ancora Claudia per il corso e lo splendido album che ci ha aiutato a creare, e ringrazio tutte le ragazze che hanno partecipato al Meeting, è stato bello rivedere le "veterane" e conoscere le nuove ;D

A presto =)

giovedì 18 ottobre 2012

{Bookmark + Extra} Read a book...

Buonasera a tutti, come state?
Io in questi giorni mi sento elettrica, sarà che Abilmente si sta avvicinando e non vedo l'ora di andarci, sarà che forse le cose ricominciano a girare per il verso giusto (ma non gridiamolo troppo ai quattro venti, che non si sa mai), comunque ho scrappato un po'... e ho anche fatto degli abbellimenti scrap con Pages per qualche freebie ;)
Ma per il momento vi faccio vedere cos'ho fatto in questi giorni.

Pronti? Via!


Ho deciso di dare un nome, Read a book..., a questa coppia, perché mi sembrava carino (lo so, sono folle =D).
Qualche particolare, prima di dirvi come ho fatto le due cosucce:

Particolare della targhettina

Il segnalibro pinguinoso

Materiali usati:
» cartoncini craft e ciclamino
» carta La Stamperia
» abbellimento a forma di pinguino ©ScrappEru
» targhettina tonda con la scritta "Read a book and Take a note" ©ScrappEru
» perforatori tondo e decorativo per bordi
» timbretto cupcake La Stamperia
» adesivi a forma di fiocco di neve
» occhiello
» nastrini vari di raso o cotone
» pennarelli
» penna gel bianca
» trattopen nero
» blocchetto post-it
» nastro biadesivo, adesivo spessorato e colla

Il "porta-post-it" è semplicissimo da fare e già da qualche giorno stavo pensando a come decorarlo, alla fine ho usato la splendida carta della Stamperia che ho comprato un po' di tempo fa e che ho usato anche per il mini biglietto di auguri. La targhettina, per chi non mastica bene l'inglese, presenta la scritta "Leggi un libro e Prendi un appunto"; per scriverlo ho usato gli stessi font che ho usato per la targhetta sulla copertina dell'album per Enore, mi piacciono molto e trovo siano ideali per lo scrap.
Ho realizzato questo porta post-it con questa scritta perché io adoro leggere e mi è capitato spesso di scrivere qualche appunto sui post-it, quindi quale migliore supporto di qualcosa di scrap fatto ad hoc? Probabilmente questo sarà un piccolo pensiero che farò per il nuovo appuntamento del club dei lettori a cui sono iscritta... e poi vorrei sfruttare l'idea anche per il mercatino del gruppo dei sordo-muti che facciamo in parrocchia prima di Natale (il ricavato viene devoluto a un istituto di bambini sordo-muti), magari con qualche modifica in più e con le targhette in italiano =D

Il segnalibro, invece, è il premio per il mega giveaway legato a un'iniziativa a cui ho partecipato con il mio blog sui libri, Veiled Mirror. Come accennato tra i materiali e più su in questo post, il pinguino è uno degli abbellimenti natalizi/invernali che ho creato con Pages (l'ho detto che adoro questo programma? =D) e che vi metterò a disposizione gratuitamente qui sul blog, sono ideali per segnalibri, card e chi più ne ha più ne metta =D

E questo è quanto!
Che ne pensate? Ricordate che lo spazio commenti è tutto per voi ;D

Buona serata,
Eruannë.

martedì 9 ottobre 2012

{Card} #7 - Natale vr.1

Hola!
Come state? Lo so, è da un po' che non mi faccio viva qui sul blog, non ho scrappato molto dopo l'album per Enore, anche se in questi giorni ho cercato di andare avanti con il travel journal su Roma e, oggi, ho fatto qualcosina *-*
Volete vedere cosa, vero?


Materiali:
» carte scrap natalizie scaricate da internet
» timbro calza di Natale
» cartoncino ciclamino
» biglietto rosso
» penna gel bianca
» tratto-pen nero 0.2
» adesivo spessorato
» scotch biadesivo
» colla
» perforatore tondo

Come potete vedere, anch'io mi sto dando da fare per Natale. In anticipo? Forse, ma cerco di seguire le altre dell'ASI e portarmi avanti almeno un po' col lavoro.
Non so ancora a chi darò questa card, intanto vi posso dire che l'ho fatta seguendo lo sketch di Mojo Monday (blog che adoro *-*), più precisamente questo:


È lo sketch di qualche settimana fa, ma mi ha ispirata particolarmente.
E per concludere, con questa mia card partecipo al World Card Making Day, so che è stato qualche giorno fa – sabato –, ma "per noi" la scadenza è stata posticipata a domenica =P

Se non si fosse capito, la mia card rispetta il vincolo del tema natalizio^^

Che ne pensate?
...be', io vado a vedermi un po' di tv o qualche dvd, buona serata,
Eruannë.